Il Museo del Cenacolo Vinciano è un luogo unico. Non solo per il capolavoro assoluto che conserva, tutela e valorizza ma anche per la singolarità della sua fruizione. Attraverso il sito, il Museo farà ascoltare la propria voce per affermare la propria “presenza digitale”, fornirà informazioni utili e contenuti originali relativamente al museo e alle sue modalità di accesso, ma sarà anche in grado di creare un’esperienza di visita che possa ...
Read MoreOn line il nuovo sito di Idroscalo, il grande “city park” pubblico di Milano. A soli 8 km dal Duomo rappresenta il simbolo di un’idea di città responsabile a dimensione di cittadino, in cui si può godere di spazi verdi, di aria buona da respirare, di luoghi sicuri per praticare sport o stare all’aria aperta anche con i più piccoli. 1,6 milioni metri quadrati superficie del parco 850 mila metri quadrati superficie del ...
Read MoreQuale museo può raccontare storie più interessanti di quelle su Leonardo Da Vinci e del suo Cenacolo? Quale storia conservativa può essere più avvincente? Sul nuovo sito Internet del Museo del Cenacolo Vinciano l'attenzione dei visitatori può essere risvegliata non solo attraverso il pensiero, ma anche attraverso le emozioni. E così il nuovo canale Instagram del Museo del Cenacolo Vinciano mira a comunicare con i visitatori ma anche permettere loro ...
Read More“Non dette quasi all’usciere il tempo di annunciarla. E mi vidi davanti una donna diversa da tutte le altre. Un erudito classicheggiante avrebbe immaginato in lei ‘Pallade-Athena’: io pensai alla Walkiria. Il nome me lo ripetè lei, allungandomi la mano: sono Fernanda Wittgens.” La bellezza del nostro lavoro è anche scoprire la storia di una donna come Fernanda, mitica direttrice della Pinacoteca di Brera negli anni '40. Oggi ricade il sessantesimo dalla ...
Read MoreLa Domanda è: come raccontare 20 anni di vita, di avventure professionali, di notti insonni, di grandi entusiasmi, di emozioni, ma anche di momenti di sconforto (che comunque servono moltissimo!) etc etc etc in 240 secondi? La Risposta è semplice: con un video showreel di 240 secondi!
Read More...più bravi sono stati il Museo di Capodimonte, la Pinacoteca di Brera e il Museo Archeologico di Taranto, che guidano la classifica dei musei per Travel Appeal Index (Tai), punteggio frutto di un algoritmo che combina la soddisfazione dei visitatori e il comportamento del museo online. --> Le pagelle dei siti Web dei musei italiani
Read MoreLa Repubblica | Il sito di Brera è il più evoluto, come quelli della Triennale e del Museo del ‘900
... Movimento, cura grafica, belle immagini, leggibilità, informazioni, focus tematici, facilità di navigazione, attenzione ai social, tour virtuale. Senza rinunciare allo scrupolo scientifico, indispensabile per la comunità di studenti e ricercatori ...
Read MoreReinterpretando le parole del maestro Claudio Scimone, fondatore e direttore musicale de “I Solisti Veneti”, a Brera per inaugurare l'anteprima del secondo dialogo "Attorno a Mantegna", in fondo l'arte, la musica, non sono altro che forme diverse di entusiasmo che dovrebbero essere volte prima di tutto a "farci essere simpatici a noi stessi". In mezzo a questo buio, la luce che sappiamo accendere con la fatica e la passione, segna la ...
Read MoreSiamo partiti e la destinazione è Brescia! 11 chiese una più meravigliosa dell'altra, un museo diffuso, un sito, una app e dentro tutta la nostra passione, il nostro entusiasmo. #sequestoèlavorare?
Read More