Attorno al Settecento

Attorno al Settecento segna l'ultima tappa dei dialoghi di quest'anno e l'ultima fase di riallestimento a Brera che ha coinvolto le sale 34, 35 e 36. Il nuovo dialogo diventa così l'occasione per cercare di raccontare la grande bellezza di questo museo così come il Settecento lo ha concepito e per farlo vivere ogni giorno di nuova vita. Per noi è stata come sempre un'appassionante avventura del sapere, una bellissima corsa per comunicare il lavoro ...

Read More

Attorno a Lotto

Affascinante il viaggio di questo nuovo dialogo di Brera Attorno a Lotto che ci fa riflettere su un tema quanto mai attuale: quello del ritratto, dell’autoritratto, dello sguardo che noi abbiamo sugli altri ma anche su noi stessi. Lotto ci ha raccontato che i ritratti non sono semplici rappresentazioni dell’aspetto delle persone, e neppure mera adulazione di corte: possono rappresentare il potere politico del soggetto, confermare e consolidare la sua immagine pubblica, comunicare la sua importanza, addirittura rappresentare i ...

Read More

Brixia Sacra: la app e il sito del Museo Diffuso di Brescia

E' stata davvero una nuova bellissima scoperta, almeno per noi. Brescia è un museo a cielo aperto che custodisce e tutela un patrimonio di incredibile portata e non a tutti conosciuto. Tutto troppo bello per rimanere appannaggio di pochi tra cittadini e turisti. Brescia ci ha mostrato la sua anima artistica, la sua silenziosa vocazione a meta turistica per le sue bellezze architettoniche e culturali. Abbiamo creato un sito web: museodiffusobrescia.org e una ...

Read More

Brera Video Ufficiale

Diversi giorni di shooting e di post produzione per cercare di sintetizzare in pochi minuti un anno di lavoro all'interno di uno dei più importanti musei italiani. Un viaggio dentro Brera, la sua architettura, i suoi istituti, le sale e i capolavori della sua collezione permanente in compagnia del direttore James M. Bradburne.   Una pausa di orgoglio e di riflessione per ripercorrere ogni traguardo di questa rivoluzione silenziosamente combattuta da noi ...

Read More

Una questione di… Dialogo

Il museo deve essere un luogo dove si va per alimentare i propri problemi di conoscenza. Per questo, si chiamino a svolgere l’attività didattica, la lettura delle diverse collezioni, non soltanto gli esperti della materia, ma gli storici e i conoscitori di altre discipline. Franco Russoli Dal 10 novembre 2016 al 5 febbraio 2017, in occasione del nuovo eccezionale riallestimento delle sale 27-32, si terrà alla Pinacoteca di Brera: “Attorno ...

Read More

BreraMedia

Riuscire a raccontare le mille attività di un museo non è impresa semplice. Conservazione, tutela ma anche valorizzazione e comunicazione. È qui siamo chiamate in prima persona, partecipando a questa piccola grande rivoluzione. Per dirlo con le parole del filosofo americano Nelson Goodman: “Il museo deve operare come un’istituzione per la prevenzione della cecità, allo scopo di far funzionare le opere […] Le opere funzionano quando, stimolando lo sguardo curioso, acutizzando ...

Read More

“Attorno a Mantegna” in anteprima

Reinterpretando le parole del maestro Claudio Scimone, fondatore e direttore musicale de “I Solisti Veneti”, a Brera per inaugurare l'anteprima del secondo dialogo "Attorno a Mantegna", in fondo l'arte, la musica, non sono altro che forme diverse di entusiasmo che dovrebbero essere volte prima di tutto a "farci essere simpatici a noi stessi". In mezzo a questo buio, la luce che sappiamo accendere con la fatica e la passione, segna la ...

Read More

VIVA! Perugino e Raffaello

Non solo il logo e l'immagine coordinata della mostra, ma anche il video teaser... VIVA tutto! Raffaello e Perugino intorno a due Sposalizi della Vergine Pinacoteca di Brera 17 marzo > 26 giugno 2016

Read More
Privacy Policy Cookie Policy